Abbonare  /  Revocare  /  Adesione                                            
                                                                                                                                     Versione italiana a cura Guido Antolini - First CISL


EFES NEWSLETTER - MAGGIO 2024

Primo trasferimento di un’attività ai dipendenti in Germania

In Germania è stato segnalato il primo trasferimento di tipo ESOP/EOT di un'azienda.

Il meccanismo ESOP è ampiamente utilizzato negli Stati Uniti dal 1974. Nel 2014 il Regno Unito ha introdotto il meccanismo EOT, una sorta di ESOP semplificato. Questi meccanismi permettono di trasferire la proprietà di un'azienda ai dipendenti senza che questi debbano sborsare un centesimo di tasca propria.

 

Ora la Germania ne sta seguendo l'esempio:

Klaus Eberhardt e Marke Goerke, che avevano fondato l'azienda informatica Iteratec nel 1996, nel 2018 hanno annunciato il loro ritiro. All'epoca, l'azienda impiegava quasi 400 persone e aveva un capitale di quasi 10 milioni di euro.
I fondatori proposero di creare una holding che a sua volta avrebbe detenuto l’azienda per conto di tutti i dipendenti. A questo scopo fu costituita nel 2018 la società cooperativa Iteratec-Nurdemteam. Questo nome riflette il desiderio dei fondatori di vendere la loro azienda "solo al team" di dipendenti (in tedesco "nur dem Team").
Nel 2019 i fondatori hanno venduto una prima quota del 49% dell'azienda alla holding dei dipendenti, e hanno fornito i necessari finanziamenti. Il prestito sarà poi rimborsato negli esercizi successivi attraverso gli utili di questo 49% di quota della cooperativa.
Nel 2024 ci prepariamo a vendere il restante 51% della società alla holding, come avevamo fatto con la prima tranche. L'obiettivo ultimo è di finalizzare la vendita ai dipendenti entro il 2027.

In conclusione, le fasi osservate in Iteratec sono assai simili a quelle che caratterizzano i meccanismi ESOP/EOT, che stanno diventando comuni in tutto il mondo.

Possiamo farlo anche da noi!

Vi invitiamo a rivolgervi a Iteratec e Iteratec-Nurdemteam per maggiori informazioni.

Rassegna Stampa
28 articoli selezionati per aprile 2024 in 11 Stati: Canada, Repubblica Ceca, Germania, Francia, Irlanda, Italia, Norvegia, Slovenia, Regno Unito, Stati Uniti, Sud Africa.
Canada: Looking forward to a first Employee Ownership Trust “made in Canada”.
Czechia: An inventory of the legislation for employee share ownership.
Germany: The results of the new legislation are not yet there.
France: Employee share ownership has declined for the twelfth year in a row. Cocorico for TotalEnergies. Business transfer to employees for Bousquié.
Ireland: Sinn Féin in favor of employee ownership for business transfers.
Italy: New employee share plan for ENI.
Norway: A new report from Menon Economics concludes that employee-owned businesses are a strong ownership model with many advantages.
Slovenia: Two bills are in preparation.
UK: Thanks to the Employee Ownership Trust scheme, every day a new SME is transferred to employees. This month, among others, the case of: Cofficient IT, Associated Architects, EDC Air Compressors, DITT Construction, Industry Club Recruitment, 7N Architects, CPC Construction Management, BullsEye car parts and accessories, Liberty Leasing.
USA: Employee ownership trusts are one of the fastest growing forms of employee ownership in the US, following the pattern of the UK.
South Africa: Employee share plans have gained ground in recent years.

La rassegna stampa completa è disponibile alla pagina:
              https://www.efesonline.org/PRESS REVIEW/2024/April.htm 


Donate

Perché?
Importo in Euro:



Una "roadmap" politica per l'azionariato dei dipendenti in Europa

Cosa c’è di nuovo sul sito internet della EFES?

EFES ha bisogno di nuovi aderenti. Perché non Voi? Scaricare il modulo di adesione

EFES NEWS: distribution 200.000











































  Cordialemente

 

 
 

Marc Mathieu
Segretario Generale
FEAD - FEDERAZIONE EUROPEA DELL'AZIONARIATO DEI DIPENDENTI
EFES - EUROPEAN FEDERATION OF EMPLOYEE SHARE OWNERSHIP
Avenue Voltaire 135, B-1030 Bruxelles
Tel: +32 (0)2 242 64 30 - Fax: +32 (0)2 791 96 00
E-mail: efes@efesonline.org
Site internet: www.efesonline.org
La FEAD è l'organizzazione che mira a federare gli azionisti dipendenti, le imprese e tutte le persone, sindacati, gli esperti, i ricercatori o diversi interessati alla promozione dell'azionariato dei dipendenti e della partecipazione in Europa.