NEWSLETTER
EFES – OTTOBRE 2011
Un
nuovo appello dalle Istituzioni Europee
Si è svolto a metà ottobre la “Settimana della Partecipazione
Finanziaria”, presso il Comitato Economico e Sociale Europeo.
Il CESE è l’organismo che fornisce ai rappresentanti delle
Parti Sociali Europee e della Società civile una sede in
cui esprimere il loro punto di vista sulle tematiche di
interesse europeo. Lo sviluppo dell’azionariato dei dipendenti
ha costituito l’oggetto di un nuovo appello alle istituzioni
Europee.
Ciascuno Stato Membro dovrebbe avere un modello volontario,
semplice ed incentivato, con le stesse regole fiscali ed
incentive nell’ambito dell’Unione Europea, che permetta
di armonizzare i piani di azionariato transnazionali.
Il “Modello ESOP” per agevolare la successione di impresa
nelle PMI e il solo modo per sviluppare l’azionariato dei
dipendenti nelle PMI.
Il Parlamento Europeo dovrebbe votare una specifica linea
di budget per l’istituzione e la gestione di un Centro Europeo
per l’azionariato dei Dipendenti in ogni Stato Membro, per
fornire informazione, formazione e consulenza a imprese,
dipendenti ed in generale alla pubblica opinione. Leggi in dettaglio
Rassegna Stampa
1466 articoli nel mese di Settembre, di cui 414 sulle
stock options e 389 sulle cooperative di lavoro. La nostra
selezione è di 41 articoli in 11 Stati: Canada, Francia,
Germania, Irlanda, India, Italia, Spagna, Tunisia, Regno
Unito, USA, Zimbabwe.
Canada: Il modello delle “cooperative di azionisti
dipendenti” per la succession di impresa nelle PMI.
Francia: L’acquisto di azioni proprie di Bouygues:
un buon affare per i dipendenti che detengono il 20% del
capitale? Nuovo piano azionario per Suez Environnement.
La società britannica Gripple promuove con successo l’azionariato
dei dipendenti nella sua filiale francese. Decima edizione
del “Barometro Annuale francese del risparmio dei dipendenti”
pubblicato da Altedia e BNP Paribas:l’ 82% dei dipendenti
e l’88% delle Società considerano positivamente l’azionariato
dei dipendenti nel 2011. Il sindacato CFDT propone la costituzione
di una cooperativa per il salvataggio dei traghetti SeaFrance
ferries.
Germania: Due nuove ricerche su azionariato dei dipendenti
e partecipazione in Germania, Austria e Svizzera.
India:
ESOP in costante crescita presso le Società indiane.
Irlanda: Cambi in vista per Aer Lingus, lo Stato
ha ancora il 25% mentre il Trust dei dipendenti ne detiene
il 14.
Italia:
Bankitalia ha criticato l’eccessiva influenza dei dipendenti
nella strategia dell Banca Popolare di Milano. D’altra parte
in Italia non si riesce a mettere in piedi una legislazione
adeguata sull’azionariato dei dipendenti e la sua rappresentanza,
come negli altri principali Stati Membri, indebolendo il
Sistema Paese.
Spain: Cooperative
basca del Gruppo Mondragon che opera nel settore auto ha
annunciate l’acquisto del 50% di una società Indiana. I
dipendenti azionisti della Construcciones y Auxiliar de
Ferrocarriles (CAF) detengono il 30% del quinto produttore
mondiale di sistemi ferroviari.
Tunisia: Il ministro delle Finanze tunisino chiede
l’azionariato dei dipendenti.
UK: Il gruppo John Lewis (100% proprietà dei dipendenti)
alle prese con la crisi finanziaria. Prospects Group, società
di formazione, diventerà una mutua fra dipendenti. Dall’istituzione
dell’EOI, indice della performance borsistica delle imprese
con oltre 10% di proprietà dei dipendenti, avviata nel 1992,
risulta una sovra performance media annua dell’11% rispetto
all’indice FTSE All-Share. Laburisti e conservatori cantano
le lodi dell’azionariato dei dipendenti e delle cooperative
come futuro dell’impresa britannica.
USA: Progetto di legge a favour degli ESOP in Senato.
I risultati dal 20 ^ ”Annual Economic Performance Survey
of ESOP companies” mostrano una ripresa, nonostante la debole
ripresa economica.
Zimbabwe: Dibattito sulla “indigenizzazione” attraverso
piani di azionariato collettivo: catastrophe economica o
luminoso avvenire?
La
rassegna stampa completa è disponibile alla pagina:
http://www.efesonline.org/PRESS
REVIEW/2011/September.htm
|
Una
"roadmap" politica per l'azionariato dei dipendenti
in Europa
Cosa
c’è di nuovo sul sito internet della EFES?
EFES
ha bisogno di nuovi aderenti. Perché non Voi? Scaricare
il modulo di adesione
EFES
NEWS: distribution 200.000
|