| NEWSLETTER 
                      EFES – GIUGLIO 2007
 
 I 
                      dati 2007 in Francia e Gran Bretagna
 In Francia si pubblica il Sesto Barometro Annuale del 
                      Risparmio salariale. Nel 2007 l’84% dei dirigenti e l’ 82% 
                      del restante personale dipendente nelle imprese valutano 
                      positivamente l’azionariato dei dipendenti (rispettivamente 
                      79% et 80% nella prima inchiesta del 2002). Scarica 
                      il rapporto completo   Da aprte sua in Gran Bretagna 
                      si pubblicano i risultati del censimento annuale dei piani 
                      SIP (Share Incentive Plan) e SAYE (Save As You Earn) – i 
                      piani di azionariato più diffusi, una storia di successo 
                      Informzione 
                      dettagliata
 
 E adesso la Germania
 Dal suo insediamento, un anno fa, il governo di Angela 
                      Merkel accorcia i ritardi della Germania in materia di azionariato 
                      dei dipendenti. I due partiti della coalizione hanno entrambi 
                      organizzato propri gruppi di lavoro. Le proposte ora sono 
                      aperte al dibattito. La SPD (partito socialista) auspica 
                      un azionariato indiretto “senza rischio” attraverso un grande, 
                      "Fondo Germania" che raccoglierebbe il risparmio 
                      salariale specifico per investirlo nelle imprse tedesche. 
                      La CDU/CSU (democratici cristiani) è invece orientata ad 
                      un azionariato dipendenti diretto. Maggiori informazioni 
                      nella rassegna stampa.
 
 Richieste ai nuovi Stati Membri dell’Unione Europea
 Abbiamo indirizzato a tutti i nuovi Stati membri dell’Unione 
                      l’istanza di aadottare una legislazione che permetta la 
                      messa in opera di piani di azionariato dei dipendenti conformi 
                      agli standard internazionali (piani annuali, 20% di sconto 
                      defiscalizzato e decontribuito fino a 5.000 Euro o il 10% 
                      della retribuzione annua con 3 anni di blocco) Ad oggi abbiamo 
                      già ricevuto risposte da Slovenia, Estonia, Lettonia e Repubblica 
                      Ceca Informazione dettagliata
 
 Grandi differenze fra grandi imprese europee
 All’interno dello stesso settore emergono grandi differenze 
                      fra imprese europee in materia di azionariato dei dipendenti. 
                      Questo mese : il settore chimico e farmaceutico (v. 
                      colonna di destra)
 
 Rassegna 
                      stampa
 Giugno 
                      2007 : 1360 articoli sull’azionariato dipendenti in 
                      rassegna, di cui 444 a proposito di stock options e 208 
                      sulle cooperative). La selezione propone 51 articles di 
                      interesse in 9 paesi: Allemagne, Australia, Egitto, Francia, 
                      Germania, Gran Bretagna, Italia, Kenya, Sudafrica e USA.
 Australia: Molte piccole imprese cominciano a costruire 
                      piani di azionariato dipendenti
 Germania: Il dibattito politico si infiamma dal 25 
                      giugno, dopo la pubblicazione delle rispettive proposte 
                      da parte dei due partiti della coalizione per recuperare 
                      il distacco tedesco nell’azionariato dipendenti.
 Egitto: Anche in Egitto ora esistono associazioni 
                      di azionisti dipendenti.
 Francia: Il gruppo Auchan annuncia il lancio dell’azionariato 
                      dipendenti in Cina. Il ruolo dell’azionariato dipendenti 
                      è in discussione presso Eiffage ed altre grandi imprese. 
                      La nuova legge del 30 dicembre 2006 ha già riscontrato un’adesione 
                      plebiscitaria presso le imprese.
 Italia: I dipendenti azionisti della Banca Popolare 
                      di Milano bloccano il progetto di fusione con la Banca Popolare 
                      dell’Emilia.
 Kenya: I piani di azionariato dipendenti si moltiplicano.
 USA: Dopo i progetti di acquisizione di Chrysler 
                      e del Chicago Tribune a maggio, un nuovo grosso affare in 
                      giugno, la società Dow Jones potrebbe essere acquisita attraverso 
                      un piano di azionariato dei dipendenti (Employee Stock Ownership 
                      Plan - ESOP). Azionariato dei dipendenti : miracolo 
                      economico o favola per bambini ? ("Employee Ownership: 
                      Economic Miracle or ESOPs Fable?") – è difficile per 
                      gli analisti americani trattenersi dal gioco di parole sulle 
                      favole di Esopo. In questo contesto articoli ed analisi 
                      approfondite sugli ESOPs si moltiplicano – una buona occasione 
                      per capire il funzionamento dell’azionariato dipendenti 
                      negli USA.
 Sudafrica : anche qui si verifica un’esplosione 
                      dei piani di azionariato dipendenti (Employee Share Ownership 
                      Schemes (Esops) legati al programma “Potere ai neri” (black 
                      empowerment).
  La 
                      rassegna stampa è disponibile alla pagina:http://www.efesonline.org/PRESS 
                      REVIEW/2007/June.htm
 |  E VOI ? Ciascun dipendente detiene in media, in azioni o quote della 
                      Società:
 
 Solvay 
                        1.634 €
 Umicore  5.254 €
 Recticel   820 €
 Ciba   813 €
 Clariant   340 €
 Rhodia  1.448 €
 NovoNordisk   2.668 €
 Tessenderlo  1.580 €
 BASF  4.191 €
 Bayer  490 €
 Degussa   237 €
 Lanxess  1.471 €
 BOC Group 4.667 €
 ICI   463 €
 AngloAmerican 3.692 €
 Xstrata   2.945 €
 UCB  394 €
 Roche   1.962 €
 Schering   3.614 €
 Sanofi-Aventis   13.599 €
 GlaxoSmithKline 14.731 €
 AstraZeneca  936 €
 Rio Tinto  6.283 €
 BHP Billiton   25.824 €
 Linde  673 €
 AirLiquide   6.033 €
 Imerys  908 €
 AkzoNobel   9 €
 StoraEnso  618 €
 UPMKymmene 3.156 €
 SCA   89 €
 Syngenta  5.084 €
 UBS  87.000 €
 Total 47.000 €
 Novartis 48.000 €
 Mondragon 54.000 €
 DeutscheBank 61.000 €
 SocGen 38.000 €
 BNPParibas 30.000 €
 CréditAgricole 48.000 €
 AXA 27.000 €
 Bouygues 23.000 €
  Cosa 
                      c’è di nuovo sul sito internet della EFES?
  EFES 
                      ha bisogno di nuovi aderenti. Perché non Voi? Scaricare 
                      il modulo di adesione
  EFES 
                      NEWS: distribution 80.000
  
 
 |